Tendinite al polso: la sindrome di Dequervain

Home > Approfondimenti > Patologie -> Tendinite al polso: la sindrome di Dequervain

Tendinite al polso: la sindrome di Dequervain

di Alessio Ricca - 20/11/2020 - in Patologie

La sindrome di De Quervain o anche denominata tenosinovite di De Quervain, è la più frequente delle lesioni da sovraccarico che interessano il polso; compare spesso in individui che usano normalmente una presa di forza associata a un’inclinazione ulnare del polso (come nel servizio del tennis). La lesione avviene per un’infiammazione intorno alla guaina tendinea dell’abduttore lungo del pollice e dell’estensore breve del pollice nel primo compartimento dorsale. Per comprendere bene la regione interessata, siamo in quello spazio anatomico compreso fra la base del pollice e la fine del polso.

⇧ Torna al sommario

I sintomi di questa tendinite

esame tendinite polsoI sintomi tipici sono il dolore e la dolorabilità localizzati sulla faccia radiale del polso (sopra il primo compartimento dal lato dorsale). Come sempre è fondamentale sottoporsi ad un’attenta valutazione clinica che riesca anche ad escludere elementi di diagnosi differenziale. Molto spesso il dolore in quella regione può anche essere sintomo di:

  • un’artrosi dell’articolazione carpo metacarpale del polso – sono presenti dolore e crepitii con il test “crank and grind” del pollice. Questo test consiste nell’applicazione di una pressione assiale sul pollice durante la palpazione dell’articolazione (il test è positivo solo nell’artrosi dell’articolazione del pollice. Sia nel de Quervain sia nell’artrosi della carpo metacarpale del pollice il test di Finkelstein può essere positivo, mentre il test “crank and grind” è positivo solo nell’artrosi dell’articolazione basale.
  • Frattura dello scafoide – dolorabilità nella tabacchiera anatomica (regione alla base del pollice)
  • Frattura dello chauffeur – frattura della stiloide radiale.
  • Sindrome dell’intersezione – dolore e dolorabilità più prossimali.

Il test di Finkelstein permette la diagnosi di tenosinovite di de Quervain. Con questo test si provoca uno stress sull’abduttore lungo del pollice e sull’estensore breve del pollice ponendo il pollice nel palmo della mano chiusa a pugno e poi deviando ulnarmente (verso il basso) il polso. Un de Quervain modesto si può presentare con il solo dolore all’estensione contro resistenza della metacarpo falangea del pollice.

⇧ Torna al sommario

Le cause del morbo di de quervain

Le cause possono essere molteplici, si sviluppa soprattutto in persone che svolgono attività lavorative o sportive che prevedono movimenti ripetitivi del polso (pesisti, canottieri, tennisti, sciatori di fondo), ma anche attività come spalare o rastrellare possono essere alla base del meccanismo degenerativo.

⇧ Torna al sommario

Come curare la tendinite di de quervain

Il trattamento conservativo del morbo di De Quervain prevede l’utilizzo di bendaggio o tutore che abbia l’obiettivo di immobilizzare i tendini del primo spazio dorsale. Viene utilizzato un bendaggio o, in base all’agio del paziente, un’ortesi (apparecchio correttivo) modellata su misura. L’ortesi o il bendaggio mantengono il polso a 15-20° di estensione e il pollice a 30° di abduzione radiale e palmare. La interfalangea viene lasciata libera e viene incoraggiato il movimento dell’articolazione. Il paziente indossa lo splint (stecca) di giorno per le prime 2 settimane e di notte fino a 6- 8 settimane: possono essere tenuti anche più a lungo, a seconda della risposta al trattamento.
Può essere rimosso durante il giorno se i sintomi lo consentono e le attività quotidiane vengono riprese gradualmente. Anche le attività lavorative vengono autorizzate gradualmente.

In una fase successiva all’immobilizzazione, quindi qualche giorno dopo, può essere intrapreso questo percorso terapeutico che prevede diversi rimedi, tra cui:

  • Terapia strumentale, come ad esempio la tecar terapia, gli ultrasuoni, la laser terapia.
  • Fisioterapia
  • Iniezione di corticosteroidi può essere praticata nel paziente con dolore da moderato a netto o con sintomi che durano da oltre 3 settimane.
  • Per le prime 6-8 settimane di trattamento di solito vengono prescritti FANS. L’uso del pollice viene limitato in modo che i tendini del primo compartimento dorsale siano a relativo riposo. Vengono evitate le attività che implicano una flessione prolungata del pollice, la pinza o movimenti ripetitivi.
  • Bendaggio elastico, farmaci locali antiedema o massaggio con ghiaccio sulla stiloide radiale.
  • Cauti movimenti attivi e passiva del pollice, 5 minuti ogni ora per evitare le retrazioni articolari e le aderenze tendinee.

Le terapie per la sindrome di de quervain

La terapia per il morbo di de quervain prevede che esistano diversi step da cui poter iniziare il trattamento, a seconda del grado di infiammazione dei tessuti, del dolore, del tempo di insorgenza e dal grado di impotenza funzionale del segmento doloroso. Iniziare con l’immobilizzazione o direttamente con la fisioterapia è una scelta clinica che il medico specialista o il fisioterapista conducono in base ai sintomi e segni riportati. In tutti i casi, l’approccio fisioterapico, inteso come mobilità attiva e passiva è fondamentale per evitare recidive del problema.

Fisioterapia e taping neuro muscolare

La fisioterapia per la sindrome di De Quervain, si pone l’obiettivo, inizialmente, di contenere la regione dolorosa (tramite bendaggio o tutore) in modo tale da ridurre il grado di infiammazione. In questo momento, terapie come la tecar, ad esempio, possono essere utili per accelerare il recupero e diminuire il grado di infiammazione. Una volta ridotto il grado di infiammazione, lo step successivo riguarderà il ripristino del corretto range di movimento articolare, grazie ad interventi di mobilizzazione passiva e attiva. In questo caso l’attenzione è rivolta non solo al polso, ma anche al gomito e alla spalla, che sicuramente avranno mantenuto degli atteggiamenti viziati causati dal dolore del carpo. Per mantenere nel tempo gli effetti correttivi del percorso terapeutico può essere utile utilizzare il taping neuro muscolare, in grado di fornire degli stimoli a livello della cute per mantenere un microcircolo locale ottimale e accelerare la riduzione dell’infiammazione.

Esercizi per questa tendinite

esercizio polso contro resistenzaGli esercizi per la tendinite di De Quervain hanno l’obiettivo di ripristinare il range di movimento del polso in tutte le sue direzioni. Una volta che questo traguardo viene raggiunto, si utilizzeranno esercizi contro resistenza per ripristinare l’armonia muscolare persa durante il periodo di immobilizzazione e dolore. Gli esercizi dovranno prendere in considerazione tutti i comparti dell’avambraccio, dorsale e palmare, e associare i movimenti alle diverse posizioni della spalla e del gomito. Questo è fondamentale per riuscire ad utilizzare il polso a 360 gradi senza limitazione alcuna.

L’intervento chirurgico e terapie post intervento

Una riduzione non soddisfacente dei sintomi o la loro persistenza richiede una decompressione chirurgica. L’intervento chirurgico, prevede che vengano eseguite circa 6 settimane di terapia post intervento. Nei primi due giorni, il polso è immobilizzato e saranno concessi solo i movimenti per pollice. Dopo i primi due giorni e fino a due settimane, si eseguono esercizi di mobilizzazione attiva e passiva e trattamento della cicatrice. Dopo le due settimane si eseguono movimenti di rinforzo concentrici ed eccentrici per ritornare alle normali attività.

Il tutore per il polso

Il tutore per la tendinite di de Quervain è consigliato soprattutto nella prima fase acuta. In questo caso, lo scopo del tutore è quello di ridurre e controllare la mobilità del polso, in modo tale da limitare i movimenti che possono peggiorare la condizione infiammatoria esistente. Ovviamente il tutore non rappresenta un rimedio curativo per la tenosinovite di De Quervain ma piuttosto un modo per contenere e arginare un problema, in modo tale da riuscire, una volta ridotta l’infiammazione, ad attivare il percorso terapeutico di ripristino della mobilità e della forza muscolare.

I tempi di guarigione per questa tendinite

Come al solito i tempi di guarigione sono molto variabili e dipendono da molti fattori, da quanto tempo esistono i sintomi, quando sono insorti, in seguito a che cosa, etc, etc…In tutti e due i casi, sia che si affronti il percorso terapeutico conservativo o l’intervento chirurgico, i tempi si estendono per almeno 4-8 settimane.

Tags:

Alessio Ricca

Alessio Ricca

Fisioterapista, Osteopata, specialista in scienze del movimento, corresponsabile del Centro Fisio Logic
Biografia completa

Scopri il nostro
metodo e richiedi
un colloquio

prenota ora

Analisi e terapie

L'analisi dei disturbi e delle loro cause è il primo passo per comprendere il migliore percorso terapeutico per lenire il dolore nell'immediato e avviare un processo di autoguarigione del corpo sul lungo periodo.

trattamento cicatrice

Trattamento delle cicatrici, qual è il ruolo della fisioterapia?

6 Marzo 2023

Normalmente non associamo la fisioterapia alla gestione delle cicatrici post-chirurgiche, ma in realtà in diversi casi la terapia è utile.

scopri di più
tendinite appoggio podalico

Appoggio podalico scorretto e tendinite

19 Gennaio 2023

La tendinite podalica è l'infiammazione o l'irritazione della struttura che collega il muscolo all’osso, spesso causata da un appoggio podalico scorretto. I tendini sono forti bandellette di tessuto connettivale che collegano i muscoli alle ossa.

scopri di più

Scopri il nostro metodo e richiedi un colloquio

prenota ora

Design by logo Trigloo

Disclaimer: Gli articoli e gli approfondimenti che potrai trovare su questo sito hanno uno scopo divulgativo e devono guidare il paziente solamente per informarlo, ma non intendono sostituire il parere del proprio medico curante, di un Fisioterapista specializzato o di una figura medica abilitata. Fisio Logic non intende sostituirsi alla normale visita di uno specialista. Fisio Logic non detiene alcuna responsabilità, di tipo giuridico in quanto le informazioni hanno uno scopo divulgativo e vengono invitati gli utenti a consultarsi col proprio medico di fiducia prima di qualunque attività o prima di intraprendere delle cure.