1 Aprile 2021
La borsite trocanterica è un'infiammazione della borsa (sacca piena di liquido vicino a un'articolazione) nella parte dell'anca chiamata grande trocantere.
scopri di più25 Marzo 2021
La pubalgia è una problematica comune che interessa la zona inguinale, nota comunemente anche come ernia dello sportivo. In questo articolo andremo a fare il punto su che cosa è la pubalgia, in che modo differisce dall’ernia, quali sono i sintomi e, in caso di accertata pubalgia, cosa fare.
scopri di più23 Gennaio 2021
Con il termine coxartrosi si intende la degenerazione artrosica dell’articolazione coxo - femorale, meglio conosciuta come anca. In estrema sintesi si tratta dell’articolazione che collega il bacino al femore.
20 Novembre 2020
La sindrome di De Quervain o anche denominata tenosinovite di De Quervain, è la più frequente delle lesioni da sovraccarico che interessano il polso;
6 Novembre 2020
Il dito a scatto o tenosinovite stenosante del flessore, è un fenomeno legato al rumore associato a dolore che si avverte quando i tendini flessori del dito fanno trazione in una parte della puleggia A1 della guaina flessoria rigida.
23 Ottobre 2020
L’artrosi della mano è una patologia che riguarda circa l’11% della famiglia dell’artrosi. Prima della mano le articolazioni più colpite sono la colonna lombare, quella cervicale, ginocchio e anca.
Scopri il nostro
metodo e richiedi
un colloquio
Analisi e terapie
L'analisi dei disturbi e delle loro cause è il primo passo per comprendere il migliore percorso terapeutico per lenire il dolore nell'immediato e avviare un processo di autoguarigione del corpo sul lungo periodo.
Disclaimer: Gli articoli e gli approfondimenti che potrai trovare su questo sito hanno uno scopo divulgativo e devono guidare il paziente solamente per informarlo, ma non intendono sostituire il parere del proprio medico curante, di un Fisioterapista specializzato o di una figura medica abilitata. Fisio Logic non intende sostituirsi alla normale visita di uno specialista. Fisio Logic non detiene alcuna responsabilità, di tipo giuridico in quanto le informazioni hanno uno scopo divulgativo e vengono invitati gli utenti a consultarsi col proprio medico di fiducia prima di qualunque attività o prima di intraprendere delle cure.