Riallineare, riequilibrare, rinforzare
La Ginnastica Posturale è un’attività pensata per ripristinare l’equilibrio muscolare e migliorare la postura, spesso compromessa da abitudini scorrette, sedentarietà o compensi sviluppati nel tempo.
Da Fisio Logic, la ginnastica posturale viene utilizzata come ponte tra la riabilitazione e l’attività fisica quotidiana, oppure come strumento preventivo per mantenere il corpo efficiente e libero da dolori.
La ginnastica posturale è indicata per chi:
È adatta a tutti, indipendentemente dall’età o dal livello di allenamento.
Ogni lezione si sviluppa su:
Il ritmo è lento e controllato, con particolare attenzione alla corretta esecuzione dei movimenti e al respiro, per favorire la consapevolezza e il rilassamento.
Rispetto al Pilates o allo Yoga, la Ginnastica Posturale è più essenziale, meno “coreografica”, ma estremamente mirata e terapeutica. È ideale per chi cerca precisione, ascolto del corpo e prevenzione.
60 min a sessione
min 10 - max 50
Vestiti Sportivi
Il dolore all’articolazione dell’anca può essere provocato da cause locali o condizioni di sovraccarico posturale e, per una corretta terapia, è necessario raccogliere i dati relativi al soggetto in maniera approfondita e coerente.
Il dolore al ginocchio può essere dovuto a meccanismi diretti, derivanti da traumi e operazioni, che indiretti, ovvero dovuti a disarmonia con altre zone muscolo scheletriche.
Il dolore muscolare è uno dei motivi principali che lamentano i pazienti di Fisio Logic e può essere associato ad altri segni e sintomi, in base alla gravità del problema, non costituendo a volte la causa ma una conseguenza ad un differente problema.
Le malattie del sistema circolatorio sono riferite alle differenti disfunzioni patologiche a partire dal cuore per arrivare alla fitta rete di vasi sanguigni, deputate ad apportare nutrimento e smaltimento delle scorie dell’organismo.
Il dolore alle spalle rappresenta uno dei disturbi al sistema muscolo scheletrico più lamentati e può, talvolta, essere associato ad altre regioni del corpo, coinvolgendole nel dolore e nella disfunzione.
Il mal di schiena costituisce indubbiamente il disturbo principale per cui i pazienti si rivolgono al nostro Centro: esso si può presentare sotto varie forme e tipologie, anche se la regione lombare è generalmente quella più colpita.
I sintomi di un dolore al gomito sono molteplici e variabili come tipologia e intensità, in base alla causa scatenante. Spesso la causa è data dal “gomito del tennista” (localizzato nel gomito destro o sinistro) caratterizzato da dolori nella parte esterna.
I dolori al piede o alla caviglia possono innescare svariate patologie, a seguito di trauma o sovraccarico posturale, con le quali identificare il disturbo e la conseguente diagnosi del problema.
La riabilitazione post chirurgica costituisce una tappa assolutamente essenziale e necessaria per ripristinare in modo ottimale le funzioni fisiologiche della regione corporea sottoposta all’intervento chirurgico.
Scopri il nostro
metodo e richiedi
un colloquio
Analisi e terapie
L'analisi dei disturbi e delle loro cause è il primo passo per comprendere il migliore percorso terapeutico per lenire il dolore nell'immediato e avviare un processo di autoguarigione del corpo sul lungo periodo.
Il Centro.
Noi e la nostra
passione
Fisio Logic offre trattamenti di Fisioterapia, Riabilitazione Funzionale e valutazioni di Posturologia Clinica. Contemporaneamente è possibile effettuare attività fisica personalizzata o corsi per piccoli gruppi con le finalità di star bene con il proprio corpo.
Disclaimer: Gli articoli e gli approfondimenti che potrai trovare su questo sito hanno uno scopo divulgativo e devono guidare il paziente solamente per informarlo, ma non intendono sostituire il parere del proprio medico curante, di un Fisioterapista specializzato o di una figura medica abilitata. Fisio Logic non intende sostituirsi alla normale visita di uno specialista. Fisio Logic non detiene alcuna responsabilità, di tipo giuridico in quanto le informazioni hanno uno scopo divulgativo e vengono invitati gli utenti a consultarsi col proprio medico di fiducia prima di qualunque attività o prima di intraprendere delle cure.