Il Pilates proposto all’interno del Centro di Fisioterapia Fisio Logic a Torino costituisce una tappa importante del nostro metodo: basato sul controllo del movimento fluido e preciso, nonché di una corretta attività respiratoria, è adatto a tutti coloro che necessitano, successivamente ad un percorso riabilitativo, di ripristinare le proprie capacità coordinative, di forza e di equilibrio, oltre a correggere la postura.
Quando la fase di dolore non è ancora completamente stabilizzata tuttavia il Pilates può rappresentare un’attività impegnativa, soprattutto nelle prime sedute. Per questo motivo, all’interno del Centro Fisio Logic abbiamo modulato ulteriormente la proposta offerta, attraverso l’introduzione del Rieducational Pilates (pilates e riabilitazione), ancor più indicato ai pazienti che soffrono di disturbi in fase subacuta.
Il Rieducational Pilates e il Pilates si fondano su sei principi fondamentali:
Il pilates è un programma di esercizi che si concentra sui muscoli posturali, quei muscoli che aiutano a tenere il corpo bilanciato e sono essenziali a fornire supporto alla colonna vertebrale.
Il pilates è un’attività total body di media intensità che si pone come obiettivi quelli di:
Sia il pilates che lo yoga includono movimenti e posizioni volti ad aumentare forza, flessibilità e connessione fra mente e corpo. Lo yoga, però, si concentra maggiormente sul benessere della mente e sulle sensazioni, mentre il pilates si rivolge perlopiù alla tonificazione del corpo e al miglioramento di postura e movimento anche grazie all’utilizzo di piccoli strumenti e macchinari.
Le aree di intervento di questa disciplina sono molteplici e comprendono tutto il corpo.
La natura di questa specifica attività, la rende particolarmente efficace per sintomi quali lombalgia e cervicalgia, attraverso una presa di coscienza del proprio corpo, della postura e della qualità dei movimenti.
Il Pilates è indicato per chi vuole avere nel contempo muscoli forti, resistenti e tonici ma anche elastici e flessibili, ossia le caratteristiche essenziali di una ginnastica a corpo libero indicata alle persone sedentarie ma anche agli sportivi.
Nella sede di Fisio Logic a Torino, il Pilates si rivolge alle persone che vogliono praticare l’attività in un contesto di “studio”, ossia attraverso piccoli gruppi di lavoro, che rendono possibile un’elevata qualità del servizio, per il Pilates così come per lo Yoga.
Che cos’è il Pilates e per chi è indicato?
Il Pilates è un programma di esercizi basati sui muscoli posturali ed è indicato per è indicato per chi vuole avere muscoli forti, resistenti e tonici ma anche elastici e flessibili
Che differenza c’è tra Yoga e Pilates?
Lo Yoga si concentra sul benessere della mente e del corpo, il Pilates si rivolge alla tonificazione, al miglioramento di postura e movimento
50 - 70 min a sessione
2 mesi (minimo)
Vestiti Sportivi
Il dolore all’articolazione dell’anca può essere provocato da cause locali o condizioni di sovraccarico posturale e, per una corretta terapia, è necessario raccogliere i dati relativi al soggetto in maniera approfondita e coerente.
Il dolore al ginocchio può essere dovuto a meccanismi diretti, derivanti da traumi e operazioni, che indiretti, ovvero dovuti a disarmonia con altre zone muscolo scheletriche.
Il mal di schiena costituisce indubbiamente il disturbo principale per cui i pazienti si rivolgono al nostro Centro: esso si può presentare sotto varie forme e tipologie, anche se la regione lombare è generalmente quella più colpita.
La riabilitazione post chirurgica costituisce una tappa assolutamente essenziale e necessaria per ripristinare in modo ottimale le funzioni fisiologiche della regione corporea sottoposta all’intervento chirurgico.
Scopri il nostro
metodo e richiedi
un colloquio
Analisi e terapie
L'analisi dei disturbi e delle loro cause è il primo passo per comprendere il migliore percorso terapeutico per lenire il dolore nell'immediato e avviare un processo di autoguarigione del corpo sul lungo periodo.
Il Centro.
Noi e la nostra
passione
Fisio Logic offre trattamenti di Fisioterapia, Riabilitazione Funzionale e valutazioni di Posturologia Clinica. Contemporaneamente è possibile effettuare attività fisica personalizzata o corsi per piccoli gruppi con le finalità di star bene con il proprio corpo.
14 Settembre 2020
A seguire il calendario corsi valido a partire dal 14 settembre 2020 delle attività di gruppo presso il nostro Centro.
scopri di più9 Dicembre 2019
Il cosiddetto colpo della strega è un disturbo relativamente frequente che colpisce moltissime persone nel corso della propria vita e dunque, essendo un argomento piuttosto comune, si è creata parecchia confusione circa le cause e soprattutto i rimedi per curare questo fastidioso disturbo.
scopri di piùDisclaimer: Gli articoli e gli approfondimenti che potrai trovare su questo sito hanno uno scopo divulgativo e devono guidare il paziente solamente per informarlo, ma non intendono sostituire il parere del proprio medico curante, di un Fisioterapista specializzato o di una figura medica abilitata. Fisio Logic non intende sostituirsi alla normale visita di uno specialista. Fisio Logic non detiene alcuna responsabilità, di tipo giuridico in quanto le informazioni hanno uno scopo divulgativo e vengono invitati gli utenti a consultarsi col proprio medico di fiducia prima di qualunque attività o prima di intraprendere delle cure.