Prevenzione Cadute Accidentali (PCA)Prevenzione Cadute Accidentali (PCA)

Prevenzione Cadute Accidentali (PCA)

Muoversi in sicurezza, vivere con più fiducia

La Prevenzione Cadute Accidentali (PCA) è un’attività innovativa ideata da Fisio Logic, pensata per aiutare le persone anziane o fragili a migliorare l’equilibrio e la reattività, riducendo in modo concreto il rischio di cadute.

Le cadute rappresentano una delle principali cause di perdita dell’autonomia nell’età avanzata, soprattutto in presenza di patologie neurologiche pregresse (come ictus, Parkinson, neuropatie periferiche) o di fragilità legata all’età (sarcopenia, vertigini, rallentamento riflessi).

Il nostro approccio mira non solo a rinforzare il corpo, ma soprattutto a ricostruire fiducia e stabilità, attraverso esercizi mirati e l’utilizzo di stimoli sensoriali e attrezzature evolute.

⇧ Torna al sommario

A chi è rivolta la PCA?

  • A persone anziane con problemi di equilibrio o instabilità;
  • A chi ha avuto cadute recenti o vive con il timore di cadere;
  • A chi presenta esiti di problematiche neurologiche;
  • A chi ha una mobilità ridotta o incerta;
  • Oppure a chi, pur non avendo difficoltà attuali, desidera prevenire i rischi futuri.

⇧ Torna al sommario

Come si struttura una seduta?

Ogni lezione dura circa 45 minuti ed è individuale o in piccoli gruppi, per garantire massima sicurezza e personalizzazione.

Le attività proposte si basano su:

  • Esercizi di equilibrio statico e dinamico;
  • L’uso di superfici instabili (tavolette propriocettive, cuscini, pedane);
  • L’inserimento di stimoli luminosi e visivi per allenare la prontezza di reazione;
  • Percorsi guidati, camminate in condizioni controllate di lieve instabilità;
  • Allenamento della propriocezione e dei riflessi posturali.

L’ambiente è protetto, sicuro e sempre supervisionato da personale specializzato.

⇧ Torna al sommario

Perché scegliere la PCA?

  • Perché prevenire è meglio che curare: ogni caduta evitata può significare mantenere l’autonomia e la qualità della vita.
  • Perché combina movimento, tecnologia e stimolazione cognitiva in un approccio funzionale e personalizzato.
  • Perché migliora non solo il corpo, ma anche la sicurezza interiore e la fiducia nei propri movimenti.
  • Perché è un’attività unica nel suo genere, nata dalla collaborazione tra fisioterapisti e specialisti del movimento.

⇧ Torna al sommario

Quando scegliere la PCA, e non Yoga o Ginnastica Posturale?

  • Lo Yoga è ideale per il benessere globale, ma può includere posizioni complesse o esercizi a terra non adatti a chi ha problemi di equilibrio.
  • La Ginnastica Posturale lavora sull’allineamento e la mobilità, ma non è specificamente orientata alla prevenzione attiva delle cadute.
  • La PCA si concentra invece esclusivamente su equilibrio, stabilità e prevenzione, con protocolli mirati, strumenti dedicati e l’obiettivo chiaro di mantenere l’autonomia motoria nella quotidianità.

⇧ Torna al sommario

Un’attività innovativa, ma accessibile a tutti

Anche se nasce con un obiettivo specifico, la PCA è aperta a tutti: non servono requisiti fisici particolari e ogni percorso è adattato alle reali possibilità della persona. È un’opportunità concreta per muoversi in modo sicuro e consapevole, prevenendo ciò che può essere evitato.

Focus on

Terapie sinergiche

Terapia indicata per

Anziani

Anziani

Metodo

Durata Sessione

60 min a sessione


Numero terapie

min 10 - max 50


Abbigliamento

Vestiti

Patologie della Colonna Vertebrale

Il mal di schiena costituisce indubbiamente il disturbo principale per cui i pazienti si rivolgono al nostro Centro: esso si può presentare sotto varie forme e tipologie, anche se la regione lombare è generalmente quella più colpita.

segnaposto patologia
segnaposto patologia

Riabilitazione post chirurgica

La riabilitazione post chirurgica costituisce una tappa assolutamente essenziale e necessaria per ripristinare in modo ottimale le funzioni fisiologiche della regione corporea sottoposta all’intervento chirurgico.

Dynamo di VALD
Dynamo di VALD
Dynamo di VALD
Manuthera 242
Manuthera 242
Manuthera 242

Le nostre terapie innovative

Scopri il nostro
metodo e richiedi
un colloquio

prenota ora

Analisi e terapie

L'analisi dei disturbi e delle loro cause è il primo passo per comprendere il migliore percorso terapeutico per lenire il dolore nell'immediato e avviare un processo di autoguarigione del corpo sul lungo periodo.

Il Centro.
Noi e la nostra
passione

Fisio Logic offre trattamenti di Fisioterapia, Riabilitazione Funzionale e valutazioni di Posturologia Clinica. Contemporaneamente è possibile effettuare attività fisica personalizzata o corsi per piccoli gruppi con le finalità di star bene con il proprio corpo.

Scopri il centro

Scopri il nostro metodo e richiedi un colloquio

prenota ora

Design by logo Trigloo

Disclaimer: Gli articoli e gli approfondimenti che potrai trovare su questo sito hanno uno scopo divulgativo e devono guidare il paziente solamente per informarlo, ma non intendono sostituire il parere del proprio medico curante, di un Fisioterapista specializzato o di una figura medica abilitata. Fisio Logic non intende sostituirsi alla normale visita di uno specialista. Fisio Logic non detiene alcuna responsabilità, di tipo giuridico in quanto le informazioni hanno uno scopo divulgativo e vengono invitati gli utenti a consultarsi col proprio medico di fiducia prima di qualunque attività o prima di intraprendere delle cure.