Spinal YogaSpinal Yoga

Spinal Yoga

Colonna vertebrale, sistema nervoso e movimento consapevole in 30 minuti

Lo Spinal Yoga è una pratica mirata, creata per lavorare in modo specifico ed esclusivo sulla colonna vertebrale, vero asse portante del corpo e ponte diretto con il sistema nervoso. È un approccio profondo ma accessibile, ideale per chi ha terminato un percorso riabilitativo o convive con problematiche croniche muscoloscheletriche legate alla schiena.

Nel nostro centro, le lezioni di Spinal Yoga durano 30 minuti e sono progettate per offrire un lavoro efficace, concentrato e funzionale, senza affaticare il corpo, ma stimolandolo in modo intelligente.

⇧ Torna al sommario

Perché lavorare sulla colonna vertebrale?

La colonna vertebrale non è solo un insieme di vertebre: è il centro del movimento, dell’equilibrio posturale e della trasmissione nervosa. Attraverso la colonna passa il canale energetico centrale, chiamato nella tradizione yogica Sushuma, che collega i centri vitali del corpo (chakra) e rappresenta un asse fondamentale anche dal punto di vista simbolico.

Spinal Yoga lavora su:

  • torsioni, per migliorare la mobilità articolare e stimolare gli organi interni;
  • flessioni in avanti, per decomprimere la colonna e rilassare il sistema nervoso;
  • inarcamenti (estensioni), per aprire il petto, rinforzare i muscoli spinali e migliorare la postura.

⇧ Torna al sommario

A chi è rivolto?

È particolarmente indicato per chi:

  • soffre di lombalgie, cervicalgie o dorsalgie;
  • ha subito ernie o protrusioni e ha completato il percorso riabilitativo;
  • presenta rigidità strutturali o tensioni da stress cronico;
  • desidera migliorare la funzionalità vertebrale in modo sicuro e guidato.

⇧ Torna al sommario

Come si struttura una lezione?

Le classi durano 30 minuti e si svolgono in piccoli gruppi sul tappetino, con l’obiettivo di offrire un lavoro mirato e personalizzato. Ogni sessione include:

  • attivazione con movimenti dolci per mobilizzare la colonna;
  • sequenze di asana focalizzate su torsioni, flessioni e inarcamenti;
  • momenti di ascolto e allineamento tra respiro e movimento;
  • rilassamento finale per lasciare andare le tensioni residue.

È una pratica aperta a tutti, anche a chi è alle prime esperienze o ha limitazioni motorie: ogni esercizio viene adattato in base alle esigenze della persona.

⇧ Torna al sommario

Qual è la storia dello Spinal Yoga?

Lo Spinal Yoga nasce dall’integrazione tra lo yoga tradizionale e le più moderne conoscenze in ambito posturale e neurofisiologico. Sebbene il focus sulla colonna sia presente in molte scuole yogiche, questa pratica è stata strutturata per concentrare tempo, attenzione e consapevolezza proprio sulla schiena, in modo semplice e accessibile.

⇧ Torna al sommario

In cosa si differenzia dagli altri stili proposti da Fisio Logic?

  • Rispetto allo Yoga Chair, Spinal Yoga si pratica sul tappetino, con movimenti più ampi e attivi. È indicato per chi ha già una discreta autonomia e vuole migliorare la funzione spinale senza supporti.
  • Rispetto allo Yoga per l’Arrampicata, Spinal Yoga non è finalizzato alla prestazione sportiva, ma alla salute e al benessere della colonna. Non coinvolge tutto il corpo in funzione di uno sport, ma si concentra sul cuore strutturale del movimento.
  • Rispetto all’Hatha Yoga, lo Spinal Yoga è più breve e più focalizzato. L’Hatha lavora in modo globale su mente, corpo e spirito; Spinal Yoga si concentra su una sola area, ma in modo intenso e preciso.

⇧ Torna al sommario

Perché scegliere lo Spinal Yoga?

  • Perché rinforza e rende più mobile la colonna vertebrale in sicurezza.
  • Perché aiuta a regolare il sistema nervoso, migliorando sonno, stress e concentrazione.
  • Perché lavora su torsioni, flessioni in avanti e inarcamenti con attenzione e metodo.
  • Perché rispetta i tempi di recupero, senza forzature.
  • Perché ti insegna ad ascoltare il tuo corpo in profondità, e a muoverti con intelligenza.

Focus on

Terapie sinergiche

Terapia indicata per

Adolescenti

Adolescenti

Adulti

Adulti

Anziani

Anziani

Metodo

Durata Sessione

60 min a sessione


Numero terapie

min 10 - max 50


Abbigliamento

Vestiti Sportivi

Patologie muscolari

Il dolore muscolare è uno dei motivi principali che lamentano i pazienti di Fisio Logic e può essere associato ad altri segni e sintomi, in base alla gravità del problema, non costituendo a volte la causa ma una conseguenza ad un differente problema.

Circolo linfatico

Le malattie del sistema circolatorio sono riferite alle differenti disfunzioni patologiche a partire dal cuore per arrivare alla fitta rete di vasi sanguigni, deputate ad apportare nutrimento e smaltimento delle scorie dell’organismo. 

segnaposto disturbo
segnaposto disturbo
segnaposto disturbo
segnaposto disturbo

Patologie della Colonna Vertebrale

Il mal di schiena costituisce indubbiamente il disturbo principale per cui i pazienti si rivolgono al nostro Centro: esso si può presentare sotto varie forme e tipologie, anche se la regione lombare è generalmente quella più colpita.

Riabilitazione post chirurgica

La riabilitazione post chirurgica costituisce una tappa assolutamente essenziale e necessaria per ripristinare in modo ottimale le funzioni fisiologiche della regione corporea sottoposta all’intervento chirurgico.

Dynamo di VALD
Dynamo di VALD
Dynamo di VALD
Manuthera 242
Manuthera 242
Manuthera 242

Le nostre terapie innovative

Scopri il nostro
metodo e richiedi
un colloquio

prenota ora

Analisi e terapie

L'analisi dei disturbi e delle loro cause è il primo passo per comprendere il migliore percorso terapeutico per lenire il dolore nell'immediato e avviare un processo di autoguarigione del corpo sul lungo periodo.

Il Centro.
Noi e la nostra
passione

Fisio Logic offre trattamenti di Fisioterapia, Riabilitazione Funzionale e valutazioni di Posturologia Clinica. Contemporaneamente è possibile effettuare attività fisica personalizzata o corsi per piccoli gruppi con le finalità di star bene con il proprio corpo.

Scopri il centro

Scopri il nostro metodo e richiedi un colloquio

prenota ora

Design by logo Trigloo

Disclaimer: Gli articoli e gli approfondimenti che potrai trovare su questo sito hanno uno scopo divulgativo e devono guidare il paziente solamente per informarlo, ma non intendono sostituire il parere del proprio medico curante, di un Fisioterapista specializzato o di una figura medica abilitata. Fisio Logic non intende sostituirsi alla normale visita di uno specialista. Fisio Logic non detiene alcuna responsabilità, di tipo giuridico in quanto le informazioni hanno uno scopo divulgativo e vengono invitati gli utenti a consultarsi col proprio medico di fiducia prima di qualunque attività o prima di intraprendere delle cure.