Hatha YogaHatha Yoga

Hatha Yoga

Equilibrio tra mente, corpo e spirito per ritrovare benessere

L’Hatha Yoga è una pratica millenaria che unisce asana (le posture fisiche), pranayama (la respirazione consapevole) e meditazione, con l’obiettivo di portare equilibrio tra mente, corpo e spirito. All’interno del centro Fisio Logic, proponiamo l’Hatha Yoga con un’impronta terapeutica e accessibile, pensata per chi:

  • ha appena terminato un percorso di riabilitazione fisioterapica;
  • convive con problematiche muscoloscheletriche croniche, come lombalgie, cervicalgie, rigidità articolari o tensioni ricorrenti;
  • desidera prendersi cura di sé in modo dolce, consapevole e progressivo.

⇧ Torna al sommario

Perché scegliere l’Hatha Yoga in un contesto terapeutico?

Molte persone, una volta terminato un percorso riabilitativo, si chiedono come mantenere i risultati ottenuti o continuare a migliorare. L’Hatha Yoga risponde proprio a questa esigenza, offrendo:

  • sequenze lente e controllate, adatte a ogni livello di mobilità;
  • attenzione al respiro (pranayama) per migliorare la gestione dello stress e favorire l’ossigenazione dei tessuti;
  • un lavoro completo che coinvolge il corpo fisico, ma anche la sfera mentale ed emotiva, contribuendo a migliorare la qualità della vita.

⇧ Torna al sommario

Esempi di problematiche su cui l’Hatha Yoga può aiutare:

  • Lombalgie e cervicalgie croniche;
  • Rigidità delle anche o delle spalle;
  • Sindrome miofasciale o tensioni muscolari da stress;
  • Posture scorrette mantenute nel tempo (es. da lavoro sedentario).

⇧ Torna al sommario

Come si struttura una seduta?

Le lezioni si svolgono sul tappetino, in piccoli gruppi e in un ambiente accogliente e non competitivo. Ogni seduta prevede:

  • una fase iniziale di centratura e respirazione (pranayama);
  • una sequenza di asana statiche e dinamiche, eseguite in modo graduale e adattabile;
  • momenti di rilassamento guidato e meditazione;
  • l’obiettivo non è “fare la posizione perfetta”, ma ascoltare il corpo, migliorare la mobilità e ritrovare uno stato di equilibrio e benessere.

Le classi sono aperte a tutti, anche a chi non ha mai praticato yoga. Non è necessaria flessibilità, ma solo il desiderio di migliorarsi.

⇧ Torna al sommario

In cosa si differenzia l’Hatha Yoga dagli altri stili proposti da Fisio Logic?

  • Rispetto allo Yoga Chair, l’Hatha Yoga si pratica esclusivamente sul tappetino, senza ausili esterni. Mentre lo Yoga Chair è pensato per chi ha bisogno di un supporto stabile (anziani, persone con mobilità molto ridotta), l’Hatha Yoga richiede un minimo di autonomia motoria e permette una maggiore libertà nei movimenti.
  • Rispetto allo Yoga per l’Arrampicata, l’Hatha Yoga non è specifico per uno sport. È una pratica trasversale, non orientata alla prestazione, ma alla salute globale e al benessere. L’obiettivo non è salire più forte, ma vivere meglio nel proprio corpo.

⇧ Torna al sommario

Perché scegliere l’Hatha Yoga?

  • Perché ti permette di continuare a prenderti cura di te anche dopo la fisioterapia.
  • Perché ti aiuta a migliorare la postura, la flessibilità e la respirazione in modo graduale.
  • Perché unisce asana, pranayama e meditazione in una pratica completa e armoniosa.
  • Perché lavora in profondità, non solo sul corpo, ma anche sulla mente e sullo spirito.
  • Perché ti offre uno spazio sicuro e accogliente dove ascoltarti e ritrovare equilibrio.

Focus on

Attività sinergiche

Attività indicata per

Adolescenti

Adolescenti

Adulti

Adulti

Anziani

Anziani

Metodo

Durata Sessione

60 - 70 min a sessione


In abbonamento

2 mesi (minimo)


Abbigliamento

Vestiti Sportivi

Patologie dell'anca

Il dolore all’articolazione dell’anca può essere provocato da cause locali o condizioni di sovraccarico posturale e, per una corretta terapia, è necessario raccogliere i dati relativi al soggetto in maniera approfondita e coerente.

Patologie del ginocchio

Il dolore al ginocchio può essere dovuto a meccanismi diretti, derivanti da traumi e operazioni, che indiretti, ovvero dovuti a disarmonia con altre zone muscolo scheletriche.

segnaposto disturbo
segnaposto disturbo
segnaposto disturbo
segnaposto disturbo

Patologie della Colonna Vertebrale

Il mal di schiena costituisce indubbiamente il disturbo principale per cui i pazienti si rivolgono al nostro Centro: esso si può presentare sotto varie forme e tipologie, anche se la regione lombare è generalmente quella più colpita.

Riabilitazione post chirurgica

La riabilitazione post chirurgica costituisce una tappa assolutamente essenziale e necessaria per ripristinare in modo ottimale le funzioni fisiologiche della regione corporea sottoposta all’intervento chirurgico.

Dynamo di VALD
Dynamo di VALD
Dynamo di VALD
Manuthera 242
Manuthera 242
Manuthera 242

Le nostre terapie innovative

Scopri il nostro
metodo e richiedi
un colloquio

prenota ora

Analisi e terapie

L'analisi dei disturbi e delle loro cause è il primo passo per comprendere il migliore percorso terapeutico per lenire il dolore nell'immediato e avviare un processo di autoguarigione del corpo sul lungo periodo.

Il Centro.
Noi e la nostra
passione

Fisio Logic offre trattamenti di Fisioterapia, Riabilitazione Funzionale e valutazioni di Posturologia Clinica. Contemporaneamente è possibile effettuare attività fisica personalizzata o corsi per piccoli gruppi con le finalità di star bene con il proprio corpo.

Scopri il centro

Scopri il nostro metodo e richiedi un colloquio

prenota ora

Design by logo Trigloo

Disclaimer: Gli articoli e gli approfondimenti che potrai trovare su questo sito hanno uno scopo divulgativo e devono guidare il paziente solamente per informarlo, ma non intendono sostituire il parere del proprio medico curante, di un Fisioterapista specializzato o di una figura medica abilitata. Fisio Logic non intende sostituirsi alla normale visita di uno specialista. Fisio Logic non detiene alcuna responsabilità, di tipo giuridico in quanto le informazioni hanno uno scopo divulgativo e vengono invitati gli utenti a consultarsi col proprio medico di fiducia prima di qualunque attività o prima di intraprendere delle cure.